
Quali sono i migliori notebook sotto i 400 euro?
[AGGIORNATO 07/08/2020]
Sei alla ricerca di un nuovo notebook per un uso personale, come scrivere dei documenti, fare dei fogli elettronici con excel o semplicemente guardare dei video su Youtube. Niente di complesso, uno dei migliori notebook sotto i 400 euro sarà perfetto per te.
Questi tipi di notebook non hanno in se una grande velocità per affrontare una mole di lavoro estrema, come editare dei video o giocare a videogiochi recenti di grafica ultra hd. Questi bastano e avanzano per guardare un film su Netflix.
Video Correlato:
Ci dispiace, ma il prodotto non è più disponibile.
Vediamo subito quali sono i migliori notebook sotto i 400 euro:
Un buon pc che da quel che può. Adatto ai lavori più basilari come scrivere documenti, navigare sul web ed immagazzinare foto e video. Ci potete guardare anche i film ma la qualità visiva non è delle migliori.
CPU: A4-9125 da 2,3GHz
RAM: 4GB DDR4
SSD: M.2 - 256GB
Esteticamente un bel notebook, nulla a che vedere con i soliti laptop di questa fascia di prezzo che sembrano portatili di 5 anni fa. Apparte l’estetica, le prestazioni sono quelle che sono per un notebook di fascia bassa.
CPU: Intel Gemini Lake N4000, 2.6 GHz
RAM: 8GB LPDDR4
SSD: M.2 256GB
Classico notebook di Lenovo di questa fascia di prezzo. Materiali di qualità bassa e funzionalità solo quelle essenziali per dei compiti decisamente basilari. Per un utilizzo a base è perfetto.
CPU: AMD A4, 2.3 GHz
RAM: 4GB DDR4 SDRAM
SSD: M.2 256GB
Esteticamente un bel notebook, bello il design moderno e giovanile. Non troppo grande e perfetto da portare con se. Ha un peso di 1,5 kg. Pensato per un utilizzo base del computer. Monta il sistema operativo Chrome OS.
CPU: Intel Celeron N4000
RAM: 4GB DDR4
eMMC: 64GB
Un bel notebook. Esteticamente è molto fino. Offre tra le altre cose anche la tastiera retroilluminata utile di notte o al buio quando si scrive. Comodo e resistente. Perfetto per gli studenti.